Quando non si supera un esame all'università?

Domanda di: Selvaggia Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Puoi ripetere il tuo esame universitario nello stesso appello. Come sai, un appello contiene 2/3 date della stessa materia. Se sostieni l'esame nella prima data e non lo superi, ti ripresenti alle date successive dello stesso appello. Sarai tu a decidere quando rifare la prova.

Cosa succede se non si passa un esame?

Le conseguenze? Di sicuro un ritardo nel completamento del percorso di studi sopratutto se vieni bocciato ad un esame propedeutico. Senza aver superato, infatti, questo tipo di esami che sono presenti in tutte le facoltà, di fatto non è possibile farne altri previsti nei semestri o negli anni successivi.

Cosa succede se salti un esame all'università?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quante volte si può sostenere un esame universitario?

Quante volte si può ripetere un esame universitario? La risposta è fino a quando non lo superi. Ovviamente, ci sono delle tempistiche da rispettare. In linea di massima, nella stessa sessione si hanno almeno due possibilità.

Cosa succede se un esame va male?

La cosa peggiore che mi può succedere se vengo bocciato è quella di ripetere l'esame." Ricordatevi che un esame andato male non pregiudica niente: né la vostra riuscita all'università e neppure la vostra futura carriera.

NON HO PASSATO UN ESAME, E ORA?