Cosa succede se vai a 140 in autostrada?

Domanda di: Elio Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (34 voti)

Per gli eccessi di velocità fino a 10 km/h: multa di 41 euro. Tra gli 11 e i 40 km/h in eccesso: multa di 168 euro e si perdono 3 punti patente. Tra i 41 e i 60 km/h: multa di 527 euro, si perdono 6 punti patente e si aggiunge la sospensione della patente da uno a tre mesi.

Cosa succede se vado a 150 in autostrada?

Niente innalzamento del limite di velocità in autostrada a 150 km/h in autostrada, idem per divieto di fumo in auto e ritiro della patente per chi utilizza il telefono mentre è al volante.

Cosa succede se superi il limite in autostrada?

La pena prevista in caso di superamento del limite di velocità consentita dai 60 chilometri orari in su può oscillare tra gli 800 e i 3.000 euro. La sanzione amministrativa prevede la sottrazione di 10 punti della patente e la sospensione della stessa per 6 o 12 mesi.

Cosa succede se vai a 200 in autostrada?

Sfreccia in autostrada a oltre 200 chilometri orari.

Pizzicato in autostrada a oltre 200 km orari dalla Polstrada, subisce la sospensione della patente e deve pagare oltre 600 euro di multa.

Qual è la velocità massima che si può andare in autostrada?

Autostrada - 130 km/h

In autostrada il limite è ridotto a 110 km/h poi in caso di precipitazioni atmosferiche e con nebbia la velocità massima è addirittura 50 km/h e ovviamente possiamo trovare limiti imposti in presenza di cantieri stradali.

150 km/h in AUTOSTRADA | Siete favorevoli o contrari?