Cosa succede senza caffè?

Domanda di: Michele Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (33 voti)

Quali sono gli effetti collaterali. Nello smettere di bere caffè riscontri difficoltà di concentrazione, mal di testa, aggressività, stanchezza e attacchi di fame. La soluzione per combattere l'astinenza da caffeina è mettere in atto una strategia di sostituzione con altre bevande.

Che succede se non prendo più il caffè?

L'astinenza da caffeina non causa solo il mal di testa, ma può anche provocare tutta una serie di effetti collaterali, sia fisici che psicologici, che spaziano dall'ansia ai capogiri, dall'eccesso d'irritabilità agli sbalzi d'umore fino alla depressione.

Perché eliminare il caffè?

un riposo migliore. un abbassamento della pressione sanguigna. una migliore digestione. denti più bianchi.

Quanto dura l'astinenza da caffeina?

La durata dei sintomi va dalle 12 alle 24 ore nel caso di astinenza, ma possono passare anche settimane per la dipendenza più grave.

Cosa fa il caffè al corpo?

Effetti della Caffeina

Può causare tachicardia, ipertensione e aritmie. Migliora l'attività psicomotoria, le prestazioni atletiche, l'umore e la resistenza al sonno e alla fatica. Ha effetto ansiogeno e provoca tremori, insonnia ed eccitabilità.

45 giorni senza caffè: ecco cosa è successo e come ho fatto | Filippo Ongaro