Cosa succedeva in Cina se avevi più di un figlio?

Domanda di: Sig.ra Felicia Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

Dal 1979 al 2014, infatti, in Cina era vietato mettere al mondo più di un figlio, con pochissime eccezioni. Questa regola era stata imposta da Deng Xiaoping, preoccupato che l'aumento demografico potesse costituire un freno alla crescita del benessere del Paese: meno figli, più risorse da distribuire ad ogni cittadino.

Cosa succede se fai più di un figlio in Cina?

Nel 2013 la politica del figlio unico viene abolita: le famiglie cinesi potranno avere due figli senza incorrere nel pagamento di sanzioni, ma a partire dal terzo figlio permangono multe elevate, assieme alle politiche coatte di contenimento delle nascite.

Quanti figli può fare una famiglia cinese?

Lo Stato, secondo le nuove disposizioni rilanciate dall'agenzia Xinhua, “promuove il matrimonio e il parto all'età giusta, l'assistenza prenatale e postnatale”, mentre ogni “coppia può avere tre figli”. Per approfondire: In Cina le coppie potranno avere tre figli.

Cosa è stata la politica del figlio unico in Cina Quali conseguenza ha avuto?

in Cina, sotto la direzione di Deng Xiaoping. I provvedimenti adottati, e convertiti in legge nel settembre del 2002, proibiscono alla coppie di avere più di un figlio, con l'eccezione delle famiglie contadine, che possono averne due soltanto, nel caso il primo sia una femmina, e di alcune minoranze etniche.

Quando è stata abolita la legge del figlio unico in Cina?

Dal 2013, a causa dell'andamento demografico preoccupante, la politica del figlio unico venne via via allentata fino ad essere abolita.

Messina Denaro, arrestati altri due fiancheggiatori. Incastrati da sigaro e cognac