Cosa usare al posto degli antidepressivi?

Domanda di: Lidia Martino  |  Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (19 voti)

L'erba di San Giovanni o iperico (Hypericum perforatum L.) è il miglior “antidepressivo” naturale ad oggi conosciuto. Esso agisce in modo simile ad alcuni farmaci antidepressivi convenzionali, inibendo la ricaptazione di serotonina, noradrenalina e dopamina.

Cosa prendere al posto degli antidepressivi?

ANTIDEPRESSIVI NATURALI: QUALI SONO? Tra le piante officinali ad azione antidepressiva si possono annoverare l'iperico (Hypericum Perforatum), la griffonia (Griffonia Simplicifolia), lo zafferano (Crocus Sativus) e la melissa (Melissa Officinalis).

Cosa prendere di naturale per l'umore?

Passiflora: l'ansiolitico vegetale per eccellenza, migliora la qualità del sonno e smorza l'ansia; Iperico: aiuta a rilassarsi ed a stabilizzare l'umore; Griffonia: molto efficace nello stimolare la produzione di serotonina; Biancospino: regolarizza il ritmo cardiaco e, di conseguenza, riduce ansia e stress.

Qual è il miglior antidepressivo con meno effetti collaterali?

Citalopram (Seropram, Elopram, Felipram, Frimaind, Feliximir, Frimaind, Kaidor, Marpram, Percitale, Return, Ricap, Sintopram, Verisan). Il Citalopram è una delle molecole più recenti e, a detta di numerosi studi, la più selettiva e, di conseguenza, quella che presenta meno effetti collaterali.

Come uscire dalla depressione in modo naturale?

7 rimedi naturali per la depressione
  1. Come combattere la depressione. ...
  2. Fare esercizio regolarmente. ...
  3. Alimentazione. ...
  4. Esporsi alla luce solare. ...
  5. Bere il tè verde. ...
  6. Parlare con qualcuno. ...
  7. Essere consapevole. ...
  8. Rimedi naturali per la depressione.

Gli Antidepressivi funzionano davvero?