Cosa usare al posto del sale per insaporire i cibi?

Domanda di: Dr. Mietta Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Insieme alle spezie, riescono in maniera eccellente a sostituire il sale anche le piante aromatiche, e la lista di quelle che potrete usare è lunga: basilico, coriandolo, cerfoglio, salvia, prezzemolo, rosmarino, alloro, maggiorana, origano, menta, timo.

Come salare i cibi senza sale?

9 alternative al sale
  1. Sale marino integrale. Se proprio non si riesce a ridurre il sale che almeno sia di qualità. ...
  2. Spezie. Sono le alleate ideali per ridurre (o eliminare completamente!) ...
  3. Succo di limone. ...
  4. Gomasio. ...
  5. Salsa di soia. ...
  6. Erbe aromatiche. ...
  7. Pepe. ...
  8. Miso.

Cosa usare al posto del sale per fare la pasta?

I sostituti del sale sono:
  1. Erbe aromatiche.
  2. Spezie.
  3. Aceto di mele.
  4. Succo di limone.
  5. Aglio e cipolla.
  6. Lievito alimentare in scaglie.
  7. Gomasio.
  8. Salsa di soia.

Come insaporire le pietanze?

Spezie ed erbe aromatiche possono contribuire molto ad insaporire le pietanze. Allora via libera a prezzemolo, timo, pepe (nero, bianco, verde, rosa), peperoncino, salvia, basilico, origano, alloro, rosmarino, coriandolo, aglio, cipolla, vino, limone e aceto.

Come insaporire il minestrone senza sale?

Le più utilizzate sono il basilico, l'origano, il timo, la salvia, la menta e la maggiorana: si possono usare singolarmente, oppure in mix da acquistare già pronti o da creare secondo il proprio gusto.

Come salare i tuoi piatti senza usare il sale