Come ci si puliva il sedere prima della carta igienica?

Domanda di: Akira Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

L'uomo primitivo si puliva nei ruscelli o con le foglie, gli egizi utilizzavano sabbia intrisa di oli profumati, i vichinghi preferivano gli scarti di lana di pecora, mentre arabi e indiani usavano la mano sinistra (tanto che ancora oggi è un insulto toccare un indiano con questa mano, considerata “impura”).

Come si faceva una volta senza carta igienica?

Prima dell'Ottocento nessuno conosceva l'uso della carta igienica. Al suo posto si usavano foglie, ramoscelli e sassolini. Ma non solo: gli antichi Egizi, per esempio, utilizzavano la sabbia profumata con oli essenziali.

Come pulirsi quando non si ha la carta igienica?

Le migliori alternative alla carta igienica
  1. Salviette.
  2. Assorbenti lavabili.
  3. Salviette lavabili.
  4. Fazzoletti.
  5. Asciugamano.
  6. Spugne.
  7. Bidè

Come pulirsi il sedere in natura?

La migliore strategia consiste nel direzionare il getto della doccia proprio nella zona dell'ano. Il dottor Krachman consiglia anche di utilizzare un sapone specifico per l'igiene personale e di non utilizzare il bagnoschiuma nelle zone più sensibili e facilmente irritabili.

Come pulirsi il sedere donne?

L'ano deve essere deterso tamponando con carta morbida – come fanno le donne con il rossetto – e mai strusciando! Quindi, lavatevi solo con acqua tiepida e asciugatevi con Scottex o carte assorbenti simili.

Come fare il bidè