Domanda di: Concetta Sala | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(51 voti)
Vasi e piante
Una scelta alternativa alla ringhiera classica può essere quella di sfruttare vasi e piante. Come vediamo in questa immagine, la scalinata è accompagnata da dei solidi vasi, che introducono una nota naturale di grande vivacità decorativa. Hai bisogno di aiuto con il progetto della tua casa?
Il parapetto è necessario ed obbligatorio in presenza di pericolo di caduta da altezze superiori ai 500 mm o nel caso in cui la distanza tra piattaforma di passaggio ed un ostacolo laterale (macchinario o muro) sia superiore ai 180 mm.
L'utilizzo di un telo o di un tessuto è una delle soluzioni preferite per coprire la ringhiera di balcone o terrazzo. Si tratta di teli in polipropilene, poliestere o altri materiali sintetici, impermeabili, robusti e stabili. Resistono alle intemperie e all'esposizione solare, senza deformarsi o scolorirsi.
Il parapetto, anche noto come balaustra, è un sistema di protezione della caduta costituito dall'assemblaggio di diversi elementi – corrimano, colonne o fasce o pannelli, piantoni – realizzati con materiali diversi, formanti una barriera ad andamento orizzontale. Un uso molto comune dei parapetti è sui balconi.