Cosa usare al posto dello spray nasale?

Domanda di: Lucia Russo  |  Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Suffumigi al bicarbonato di sodio o all'eucalipto e fare impacchi con panni caldo-umidi sul naso. Lavaggi nasali, con soluzione fisiologica o soluzione ipertonica per favorire la pulizia delle cavità nasali; la soluzione ipertonica è preferibile perché riduce il gonfiore della mucosa nasale.

Cosa usare al posto degli spray nasali?

Gli antistaminici possono essere utilizzati per stappare il naso quando la congestione è indotta da disturbi allergici, come, ad esempio, la rinite allergica.

Come fare uno spray nasale fai da te?

Bastano 2 cucchiaini rasi di sale da cucina sciolti in mezzo litro d'acqua. Per la soluzione ipertonica invece (quella che in commercio si vende a caro prezzo) è sufficiente raddoppiare la dose di sale, mantenendo invariata la quantità d'acqua. Dunque, 4 cucchiaini rasi di sale da cucina sciolti in mezzo litro d'acqua.

Cosa mettere nell'acqua per liberare il naso?

Suffumigi al bicarbonato o sale

Sono quelli più conosciuti e praticati per decongestionare le vie respiratorie e liberare il naso. Bollite 1 litro d'acqua in una pentola e raggiunta l'ebollizione aggiungete 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio o di sale grosso.

Come stappare il naso in pochi secondi?

Usando il pollice e il dito, premere delicatamente la zona tra le sopracciglia per tre o quattro secondi, quindi premere la lingua contro il palato. Le due azioni devono essere effettuate alternativamente per 20 secondi, e dovrebbero consentire di respirare meglio con il naso.

Spray nasale: se non respiri non serve!