Cosa usare in ovetto per non far sudare il neonato?

Domanda di: Dr. Matilde Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (73 voti)

Cosa fare per impedire che il bambino sudi troppo? Altro accorgimento molto utile è dotare il passeggino o l'ovetto o la carrozzina di lenzuolini di lino o di spugna, che impediscono al bambino di sudare. Stessa operazione va fatta sul seggiolino auto, dove si incorre nello stesso disagio.

Cosa mettere nell'ovetto in estate?

Se invece trasporti il neonato nell'ovetto, d'inverno meglio usare il sacco-nanna o un sacco piumino, per assicurarsi che il pupetto sia ben coperto. In primavera o autunno, basterà una copertina di cotone spesso o di lana. D'estate piena, usa un lenzuolino. Ma per proteggerlo dal sole!

Quanto tempo può stare nell'ovetto il neonato?

L'ovetto si può usare da subito, andrebbe utilizzato già per trasportare il bebè a casa dopo il parto in ospedale. È omologato dalla nascita fino ai 15 mesi di età e per un peso che si aggira fino ai 13 kg.

Come tenere fresco il seggiolino auto?

Controllate che seggiolino e le cinture di sicurezza non siano troppo caldi prima di farvi sedere i bimbi. I seggiolini poi, essendo rivestiti di tessuti sintetici, possono scottare e basterà aggiungere un lenzuolino fresco di cotone per proteggere la pelle dei piccoli passeggeri.

Cosa mettere nel passeggino per il caldo?

Innanzitutto dobbiamo controllare che la testina sia libera e abbia la possibilità di avere un buon ricircolo di aria. Se desiderate proteggerlo dal sole estivo, potete magari usare un parasole leggero. Non è un problema se non l'avete comprato col passeggino, perché anche un parasole universale va benissimo.

Rischi ed errori nell'installazione di un seggiolino auto