Cosa usare per disinfettare i buchi alle orecchie?

Domanda di: Ariel Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

Usa l'alcol denaturato o una pomata antibiotica 2 volte al giorno, per 2-3 giorni. Disinfettando i fori ridurrai il rischio di infezioni e le ferite si rimargineranno più velocemente. Tampona sui lobi un batuffolo di cotone o un cotton fioc impregnato di alcol denaturato o pomata antibiotica.

Che disinfettante usare per i buchi alle orecchie?

I prodotti da preferire sono il mercurio cromo o gli antisettici che contengono benzalconio cloruro. La pulizia va effettuata un paio di volte al giorno, per almeno sei settimane. È bene che gli orecchini vengano rigirati dentro al buco, perché non si attacchino alla pelle.

Come disinfettare buco orecchio appena fatto?

Le norme igieniche nei giorni successivi

Pulire bene il foro e la zona circostante con una garza sterile imbevuta di una soluzione disinfettante, per esempio con acqua ossigenata. Eliminare eventuali secrezioni, fino a quando la ferita non si è rimarginata.

Come disinfettare buchi orecchie bambini?

Prima dell'applicazione degli orecchini, la zona va disinfettata con un normale disinfettante, come mercurio cromo; subito dopo si applica una pomata antibiotica, ad esempio a base di gentamicina; l'applicazione della pomata va poi proseguita per circa una settimana.

Quanto vanno disinfettati i buchi alle orecchie?

Un periodo di circa 4-6 settimane, durante il quale le orecchie vanno disinfettate quotidianamente. Gli orecchini nella cartilagine dell'orecchio devono restare in posizione per almeno 12 settimane e non vanno tolti nemmeno durante la disinfezione. Solo dopo sarà possibile cambiare orecchini.

Come Disinfettare il Buco all'Orecchio