Cosa usare per disinfettare l'occhio?

Domanda di: Damiano Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (67 voti)

È sufficiente un bicchierino per lavaggi oculari contenente soluzione fisiologica (si acquista dall'ottico o in farmacia) o semplice acqua minerale naturale. Con la testa all'indietro si irrigano gli occhi aperti, eliminando così qualunque impurità e lasciandolo fresco e idratato, senza bisogno di altri colliri.

Come disinfettare l'occhio naturalmente?

È sufficiente creare una soluzione salina, come abbiamo visto anche nel caso delle infezioni: il sale disciolto nell'acqua aiuterà l'occhio a liberarsi dalle impurità.

Come disinfettare gli occhi senza collirio?

CAMOMILLA. Gli impacchi di camomilla sono uno dei primi rimedi naturali a cui si ricorre in caso di semplice arrossamento degli occhi o congiuntivite. Dopo aver preparato la camomilla, fatela raffreddare, imbevete con l'infuso un fazzoletto di cotone e poi lasciatelo agire sugli occhi per alcuni minuti.

Cosa mettere nell'occhio infiammato?

Generalmente si ricorre a colliri antibiotici (terapia topica), cicloplegici (che dilatano la pupilla), antinfiammatori steroidei e, nei casi più gravi, a medicinali assunti per bocca.

Cosa si può usare al posto del collirio?

La camomilla come collirio è un ottimo rimedio naturale contro la congiuntivite. L'infiammazione della congiuntiva infatti provoca grossi fastidi tra cui lacrimazione e gonfiore e per ovviare a ciò possiamo utilizzare l'infuso di camomilla anche per fare degli impacchi.

Come pulire l'occhio (le palpebre)