Quale deve essere il valore del saturimetro?

Domanda di: Clodovea Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (46 voti)

I valori normali di ossigenazione (riportati come SpO2) vanno dal 97% in su - ma non sono preoccupanti valori fino a 94%, soprattutto in pazienti con note patologie polmonari.

Quanto deve essere la saturazione e il battito cardiaco?

La frequenza cardiaca è considerata normale se compresa tra 60 e 100 battiti al minuto. Tende ad aumentare quando aumenta la temperatura corporea a causa della febbre. La saturazione è considerata normale tra il 95% e il 100%. Valori al di sotto del 95% sono considerati bassi.

Quali sono i valori preoccupanti del saturimetro?

I valori del saturimetro sono leggibili direttamente sul display del dispositivo.
...
Come si leggono i valori del saturimetro
  • Lieve, quando i valori sono compresi fra il 91% e il 94%;
  • Moderata, quando i valori sono compresi fra l'86% e il 90%;
  • Grave, quando i valori sono uguali o inferiori all'85%.

Quanto deve essere la saturazione in base all'età?

Nel giovane non fumatore in posizione seduta, la PaO2 si attesta tra 95-100 mmHg, in un anziano ( > 65 aa. ) attorno agli 80 mmHg.

Quando è bassa la saturazione?

La saturazione è considerata normale tra il 95 e il 100%.

Valori al di sotto del 95% sono considerati bassi. Bisogna tuttavia tenere presente che la valutazione della saturazione è influenzata anche da altri fattori quali eventuali patologie polmonari croniche e, pertanto, deve essere sempre condivisa con il medico.

Saturimetro: usarlo in maniera corretta