Cosa va messo dopo la ceretta?

Domanda di: Maria Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

rimuovere i residui di ceretta, utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di olio di cocco; eliminare i residui oleosi sotto la doccia, utilizzando un sapone delicato; idratare la zona trattata con una crema o un gel all'acido ialuronico; applicare del ghiaccio avvolto in un panno per lenire velocemente il rossore.

Che crema si mette dopo la ceretta?

Quando la pelle è abbastanza tollerante alla ceretta si può applicare una crema post depilatoria con estratti naturali come olio di mandorle, olio di argan, burro di karitè e calendula o formule hi tech con fosfolipidi, glucosamina, sod e acido ialuronico, vitamina C ed E.

Cosa non fare dopo aver fatto la ceretta?

Cosa fare e cosa non fare subito dopo la depilazione
  • Perciò:
  • Non esfoliate la pelle subito dopo aver rimosso gli sgradevoli peli! ...
  • Evitate bagni con acqua molto calda e visite in piscina dopo la depilazione! ...
  • Se usate la cera o l'epilatore, potete raffreddare la zona un pochino prima, con delle garze fredde!

Come non far irritare la pelle dopo la ceretta?

Ossido di zinco: un ottimo alleato contro l'irritazione post ceretta è la pasta all'ossido di zinco, quella che viene utilizzata, per esempio, per trattare e prevenire gli arrossamenti da pannolino. Le sue proprietà lenitive sono note e lascia una leggera patina protettiva.

Cosa usare dopo la depilazione?

Se dopo l'epilazione senti solo il bisogno di rinfrescare la pelle, va bene una crema-gel all'aloe vera che ha riconosciute proprietà rinfrescanti e lenitive. Dona dona, inoltre, una fisiologica idratazione che nello stesso tempo allevia la sensazione di calore e rossore.

Cosa usare dopo la CERETTA su PELLE SENSIBILE la mia esperienza