Cosa vede Dante alla fine del Paradiso?

Domanda di: Maruska Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Dante si sofferma ad osservare il secondo cerchio (il Figlio), che sembra il riflesso del primo, e gli pare di vedere al suo interno l'immagine umana, dello stesso colore del cerchio e, tuttavia, perfettamente visibile.

Cosa succede a Dante alla fine del Paradiso?

Nell'ultimo canto del Paradiso Dante sfida la massima proibizione, cioè la descrizione del principio divino, di Dio. Nei primi versi si trova l'invocazione di San Bernardo di Chiaravalle alla Madonna: un'invocazione nel momento più difficile concettualmente dell'intero poema.

Cosa vede Dante alla fine del suo viaggio?

127-138: Dante vede una figura umana nel secondo cerchio, metafora dell'incarnazione divina.

Come vede Dio Dante nel Paradiso?

Al verso 117 dapprima Dante vede Dio come unità, ma poi, intensificandosi la sua vista, avverte Dio come trinità; ma non è Dio che muta, è la vista del poeta che si rafforza e s'addentra sempre di più nella luce divina. La Trinità appare come tre cerchi di tre colori, ma di stessa dimensione.

Chi incontra Dante alla fine del Paradiso?

Nella Divina Commedia Dante trova San Bernardo in Paradiso di fronte alla Candida Rosa come guida per l'ultima parte del suo viaggio e compare nel Canto XXXI del Paradiso. Dante è stato accompagnato da Beatrice fino all'Empireo. E' San Bernardo ad accompagnarlo alla visione di Dio.

Il Paradiso: struttura, temi, la fine del viaggio di Dante.