VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Cosa conviene comprare a Oslo?
I migliori oggetti da acquistare sono, come nel resto della Norvegia, capi di abbigliamento, elementi di design e i tradizionali maglioni di lana. Molto belli sono anche i guanti e i berretti, che saranno utili durante i mesi più freddi dell'anno e che si possono acquistare anche nei negozi di articoli sportivi.
Dove si vede l'aurora boreale in Norvegia?
Uno dei luoghi più indicati per la ricerca dell'aurora polare è senz'altro rappresentato dalle isola Svalbard, che si trovano nel mezzo dell'Oceano Artico, a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. In particolare qui c'è un luogo in cui i viaggiatori provenienti da tutto il mondo si recano per vedere l'aurora.
Come pagare ad Oslo?
La valuta ufficiale di Oslo è la corona norvegese (kr) e il suo simbolo è NOK (norsk krone). Sebbene sia sempre utile avere con sè un po' di denaro contante, potrete pagare con la carta nella maggior parte degli stabilimenti di Oslo.
Quanto costa un taxi a Oslo?
Quanto costa un taxi a Oslo? I taxi di Oslo hanno una tariffa a chilometro di 20 NOK circa e di 7 NOK al minuto. La tariffa di base in fascia diurna è circa 80 NOK, in fascia notturna è 160 NOK.
Cosa non perdersi in Norvegia?
Tutte queste dieci regioni sono punti di partenza ideali per la tua vacanza in Norvegia.
La regione di Oslo. ... Tromsø e la terra dell'aurora boreale. ... Lofoten e il Nordland. ... Bergen e i fiordi occidentali. ... Il Geirangerfjord e il Nordovest dei fiordi. ... La regione di Stavanger. ... Trondheim e il Trøndelag.
Dove vedere l'aurora boreale ad Oslo?
La zona migliore per vedere l'Aurora Boreale in Norvegia è tutta quella a nord di Bodø: le Isole Lofoten, Tromso, la regione di Senja, le Lyngen Alps, il Reisa Nasjonalpark, la zona di Alta e quella di Kirkenes.
Cosa si mangia a Oslo?
Il piatto tipico nazionale è però il Fårikål, agnello stufato con cavolo cappuccio, e l'agnello è protagonista anche del Pinnekjøtt: è una ricetta che fino a qualche decennio fa era segreta e ben conservata in poche aree del Paese, e che poi è divenuta di dominio pubblico.
Dove mangiare a Oslo spendendo poco?
Se siete alla ricerca di un pasto economico vi consigliamo in particolar modo le strade Grønland, Grønlandsleiret e Torggata. Se vuoi fare una cosa veloce e non hai bisogno di tavolo e sedie, si trovano take-away economici che servono ad esempio kebab o hamburger in tutta la città.
Cosa visitare gratis a Oslo?
Cosa fare e vedere gratis a Oslo
Passeggia tra le sculture di Frogner Park. ... Visita la Fortezza di Akershus. ... Ammira l'Urlo di Munch al National Museum. ... Assisti al cambio di guardia al Palazzo reale. ... Sali sul tetto del Teatro dell'Opera.
Quante ore di luce a Oslo?
Dall'alba al tramonto sono infatti 8 le ore di luce complessive a Oslo. In Febbraio, Ottobre, Gennaio, Novembre e Dicembre le ore di sole si riducono invece a 1.
Cosa fare a Oslo in 1 giorno?
9 cose da fare a Oslo in un giorno
Inizia la tua giornata passeggiando su Karl Johans gate. Da non perdere: Museo delle navi vichinghe. Vai alla scoperta di Grünerløkka. Da non perdere: Parco delle sculture Gustav Vigeland. Scopri la storia norvegese al Museo Folklroristico Norvegese. Da non perdere: Fortezza di Akershus.
Quanto costa un caffè a Oslo?
Caffè: 35 kr (3,30 US$ ). Cartone di latte: 17 kr (1,60 US$ ). Gelato: 65 kr (6,10 US$ ). Pranzo in un ristorante locale: 175 kr (16,40 US$ ).
Quanto costa la metro a Oslo?
Il prezzo dei biglietti varia in funzione della distanza da percorrere. Normalmente il costo medio di un tragitto ammonta a 39 kr (3,80 US$ ). Inoltre, tutta la rete di trasporti è gestita dalla stessa azienda, ragion per cui pagherete un biglietto unico che potrete utilizzare per la metro, il tram e l'autobus.
Come raggiungere il centro di Oslo dall'aeroporto?
Flytoget Airport Express Il modo più veloce di raggiungere il centro di Oslo è con il treno diretto che parte direttamente dall'aeroporto. La durata del tragitto è di soli 20 minuti e ha una frequenza che oscilla fra i 10 e i 20 minuti.
Quanti contanti si possono portare in Norvegia?
Formalità valutarie e doganali. È permessa l'importazione libera di valuta estera e norvegese sotto forma di assegni e lettere di credito, nonché l'introduzione di denaro contante fino al limite massimo di 25.000 Corone norvegesi (circa 2.500 Euro).
Quanto costa un caffè in Norvegia?
Alcolici e caffè Non va meglio per gli appassionati di caffè, che possono ritrovarsi a spendere 25-30 corone (3-4 euro) per un caffè e 40-50 corone (5-6 euro) per un cappuccino.
Quando c'è l'aurora boreale in Norvegia 2023?
Da Settembre a Marzo 2023. Quando si vede l'Aurora Boreale in Norvegia? Tra la fine di settembre e la fine di marzo dalle sei di pomeriggio all'una di notte.
Quanto tempo dura l'aurora boreale?
Quanto dura un'Aurora Boreale? Tutto è molto variabile e dipende dall'intensità del vento solare durante il periodo di osservazione. Può durare 5-10 minuti e poi non farsi più vedere per il resto della notte come può durare per ore e ore o per tutta la notte con fasi di maggiore e minore intensità.
Quale il periodo migliore per andare in Norvegia?
Da fine giugno a inizio agosto, quando il sole non tramonta mai. O meglio, non diventa mai buio in nessuna parte del paese: puoi dunque approfittarne per praticare escursioni anche nel bel mezzo della notte e godere al massimo del tuo viaggio organizzato in Norvegia!