VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Dove è meglio andare in Sardegna?
Nord o Sud della Sardegna a seconda del tipo di vacanza Per delle vacanze lusso in Sardegna, scegliete la Costa Smeralda. Se ricercate al contempo, un pizzico di privacy e delle spiagge meno affollate, vi consigliamo le località del Nord al di fuori del Consorzio.
Dove conviene alloggiare per visitare la Sardegna?
In che località pernottare? La Costa Smeralda, con le rinomate località di Porto Cervo e Porto Rotondo, vanta le spiagge più belle dell'isola. Anche Alghero e la Riviera del Corallo sono destinazioni ideali per gli amanti del mare anche se lungo la costa occidentale della Sardegna lo scenario è totalmente diverso!
Dove andare in Sardegna e spendere poco?
Andare in Sardegna e spendere poco? Ci sono 5 consigli per riuscirci
Usare un comparatore. Esattamente come il nostro sistema di prenotazione online. ... Prenotare un passaggio ponte. ... Evitare il periodo di alta stagione. ... Evitare i weekend. ... Prenotare in anticipo.
Cosa non si può portare in Sardegna?
Sono assolutamente vietati articoli pericolosi, come sostanze potenzialmente nocive. Per eventuali attrezzature ingombranti (come, ad esempio, sci o pagaie), bisogna prevedere il pagamento di una sovrattassa per riporre tali oggetti in un'apposita zona.
Qual è la zona meno cara della Sardegna?
La parte sud-occidentale dell'isola è invece quella più economica: località come Quartu Sant'Elena, a pochi chilometri da Cagliari, Teulada e Carloforte permettono di trascorrere una vacanza economica in Sardegna all'insegna del relax e della natura, pur trovandosi in una posizione centrale e ben collegata con il ...
Qual è la spiaggia più bella della Sardegna?
SPIAGGIA LA PELOSA – STINTINO Situata nel golfo dell'Asinara, nell'estrema punta nord-occidentale della Sardegna. Dista solo 2 Km dal piccolo paese di Stintino. Considerata una delle più belle spiagge d'Italia e d'Europa.
Qual è il villaggio più bello della Sardegna?
I Migliori Villaggi Turistici e Resort della Sardegna
Forte Village. Camping Baia Blu La Tortuga. Hotel Club Saraceno. Horse Country Resort. Arbatax Park Resort.
Qual è la città più visitata della Sardegna?
Al primo posto tra le città sarde più visitate e al decimo posto in italia (unica sarda quindi nella top 10 delle città italiane più visitate), troviamo Alghero.
Qual è la parte più cara della Sardegna?
La costa Smeralda è la zona più cara e vip dell'area, mentre Alghero è un'ottima opzione per chi viaggia in aereo e senza affittare l'auto vuole spostarsi nelle spiagge vicine. Di seguito trovate la guida completa alle migliori spiagge del nord della Sardegna: Spiagge Nord – Est (Olbia e Nuoro)
Quanto costa un caffè in Sardegna?
Scendendo al centro Italia spiccano città come Ancona o Firenze, nelle quali il costo medio si aggira sulla simbolica cifra di 1€ a tazzina. Si avvicinano molto a questa cifra anche le due città più importanti della Sardegna, Sassari e Cagliari, in cui rispettivamente il costo del caffè è di 0,99€ e 0,96€.
Quanto costa una settimana a Porto Cervo?
A stilare la classifica del "top cost" delle mete delle vacanze al mare più proibitive per l'affitto di appartamenti e ville è il Codacons: soggiornare una settimana ad agosto in un appartamento per 2/4 persone a Porto Cervo "costa tra i 1.500 e i 3.000 euro, ma si arriva a spendere addirittura 26 mila euro a settimana ...
Qual è il traghetto più economico per la Sardegna?
Il traghetto più economico per la Sardegna costa circa 203 € sulla tratta da Livorno a Olbia.
Cosa conviene comprare in Sardegna?
Souvenir Sardegna: ecco quelli più tipici
Oggetti in sughero. Maschere sarde. Pecorino sardo. Bottarga. Cestini intrecciati. Gioielli sardi. Altri souvenir da comprare.
Come arrivare in Sardegna in modo economico?
Per andare la Sardegna il mezzo più economico ed efficace sono le navi e traghetti di diverse compagnie marittime (tra cui Moby, Grimaldi, Tirrenia, Sardinia Ferries ecc.), che con poche ore di viaggio consentono di portare cose la propria auto, moto o camper per viaggiare e scoprire le più note località Sarde e le ...
Quanto ci si mette a girare la Sardegna?
In 20 giorni dovresti riuscire a trascorrere almeno 5 giorni nella zona di Olbia per girare le spiagge della zona e l'arcipelago de La Maddalena; potresti poi spostarti verso Orosei o Dorgali per trascorrere altri 5 giorni tra costa ogliastrina e interno sino a Nuoro; da Nuoro continuare sino a Laconi, la Giara di ...
Dove c'è più vita notturna in Sardegna?
Movida e vita notturna in Sardegna La Costa Smeralda, con in testa Porto Cervo e Porto Rotondo, ma anche San Teodoro, Olbia e Palau è sicuramente la parte della Sardegna più ricca, quella dove è possibile concedersi divertimenti "di lusso" e frequentare locali top a livello di servizi e location.
Quanto ci si mette a girare tutta la Sardegna?
In cinque giorni, avrete a disposizione tutto quello che si possa desiderare da una vacanza in Sardegna: spiagge, sole, mare, natura, città e paesini da visitare.