VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Come SI scrive 10 alla meno 3 sulla calcolatrice?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come SI scrive 10 alla meno 2?
Cerchiamo di calcolare 10- 2 , che si legge dieci elevato alla meno 2.
Quanto fa meno meno?
Nel caso di un prodotto tra due numeri negativi, ci troviamo di fronte ad una moltiplicazione con due fattori con segni concordi. Dunque, il risultato dell'operazione è positivo. Meno per meno fa più.
Quando la potenza è negativa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto equivale 10 alla meno 12?
Pico è un prefisso SI che esprime il fattore 10− 12 , ovvero un milionesimo di milionesimo.
Come SI eleva a un numero negativo?
Potenze ad esponente negativo. Una potenza di base qualsiasi, naturale o frazionaria, elevata ad un esponente negativo è uguale al reciproco della base elevata all'opposto dell'esponente negativo, ossia allo stesso esponente preso senza il segno meno.
Cosa fa 2 alla meno 1?
La risposta breve è: un numero elevato a meno uno è uguale al suo inverso.
A cosa serve esponente negativo di 10?
Per le potenze di dieci con esponente negativo, il numero delle unità di ogni esponente indica il numero di zeri che precedono l'unità. I numeri di un qualsiasi sistema di numerazione possono essere scritti quindi in forma polinomiale usando le potenze della base.
Come si calcola la potenza al contrario?
La radice è l'operazione che permette di trovare la base di una potenza di cui conosciamo esponente e risultato: è l'inverso dell'elevamento a potenza. Per esempio: quale numero devo elevare al quadrato per ottenere come risultato 4? Per trovarlo ci basta calcolare la radice quadrata di 4, cioè 4 = 2 \sqrt 4 = 2 4 =2.
Come si scrive 10 elevato alla terza?
Le potenze di 10 sono le più facili … e hanno nomi noti (ma certi… non molto noti): 10¹ = dieci; 10² = cento; 10³ = mille; 10 elevato a 6 = milione; 10 elevato a 9 = miliardo; 10 elevato a 12 = trilione; 10 elevato a 15 = quadrilione; 10 elevato a 33 = decilione; 10 elevato a 100 = googol.
Quanto fa alla meno 3?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la regola dei segni?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa significa segno meno?
Il segno (−) che rappresenta l'operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l'opposto di un numero relativo n si rappresenta con il simbolo −n.
Qual è l'inverso di un numero?
Dato un elemento x appartenente a uno degli usuali insiemi numerici (N, Z, Q, R, C), il suo inverso rispetto all'addizione (o inverso additivo o, ancora, opposto) è quell'elemento y appartenente all'insieme stesso tale che, supposto che esista, x + y = 0. Esso, se esiste nell'insieme, è indicato con −x.
A cosa corrisponde 10 alla 5?
Moltiplicare 100x1000 equivale a moltiplicare (10x10) e (10x10x10), cioè 10x10x10x10x10 = 105 (dieci alla quinta).
Cosa vuol dire 10 alla seconda?
Come spesso succede, il modo migliore per capire un argomento è fare un po' di pratica. Partiamo elevando 10 alla seconda. Osserviamo la potenza da cui siamo partiti e il risultato a cui siamo arrivati. Nel risultato abbiamo il numero 1, seguito da 2 zeri, cioè il numero cento.