Cosa vuol dire 30 Denari?

Domanda di: Penelope Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

I denari, la cui abbreviazione è appunto “den”, indicano il peso, in grammi, di 9000 metri di filo utilizzato per la realizzazione della calza. Per spiegarci meglio vi proponiamo degli esempi. I collant 40 denari indicano, semplicemente, che 9000 metri di filato pesano/hanno una massa pari a 40 grammi.

Cosa indicano i denari?

Cosa sono i denier? I denier (o denari) sono l'unità di misura che indica il peso, in grammi, di 9000 metri del filato utilizzato per realizzare collant e calze. Quando una calza o un collant ha 40 denier, significa che 9000 metri di filo in quei collant pesano 40 grammi.

Cosa significa 50 denari calze?

Ad esempio, se dei collant fini presentano la dicitura "20 DEN" sulla confezione, ciò significa che 9.000 metri del filato usato pesano esattamente 20 grammi. Allo stesso modo, "50 DEN" indica un peso di 50 grammi per la stessa lunghezza.

Quali sono le calze più velate?

8 denari è la pesantezza giusta per un effetto nude look, mentre 20 è la cifra per chi vuole uniformare l'incarnato e nascondere qualche piccolo difetto, come macchie o cicatrici. 40 denari invece è il collant più pesante, che di solito si porta in autunno o all'inizio della primavera.

Cosa significa 70 denari calze?

Il denaro (per esempio 70 denari) rappresenta il peso del filato (9000 metri= 70 grammi) con cui è confezionata quella calza e non corrisponde alla compressione che dovrebbe essere misurata e comunicata dal produttore. Una calza riposante dovrebbe trasmettere almeno 10-12 mm di pressione alla caviglia.

Giuda si vende per 30 denari