Cosa vuol dire 40 TDI Audi?

Domanda di: Sig.ra Ruth Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

40. Il numero 40 identifica i motori Audi con una potenza compresa tra 121 e 150 kW (165-204 CV) – tranne quello elettrico da 170 CV di Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback – e quello da 207 CV della A1 Sportback.

Che significa 40 TFSI?

E così se andiamo in concessionaria a chiedere una Audi A3 40 TFSI significa che stiamo ordinando il modello da 140 Kw (190cv) benzina. Una cosa rimane però chiara nel listino Audi, le nostre lettere preferite ovvero R e S, ancora meglio se accoppiate (RS), non sono sparite.

Cosa vuol dire 45 TDI?

"Audi A6 3.0 TDI 250CV" sarà infatti presto sostituito dalla nomenclatura "Audi A6 45 TDI", in cui le due cifre 45 indicano la fascia di potenza in cui il propulsore diesel V6 si va a posizionare.

Cosa significa Audi 35 TDI?

Nello specifico i numeri che identificano le fasce di potenza saranno: 30 (81 – 91 kw), 35 (110 – 120 kw), 40 (125 – 150 kw), 45 (169 – 185 kw), 50 (210 – 230 kw), 55 (245 – 275 kw), 60 (320 – 340 kw) e 70 (da 400 kw a salire). Per comprendere meglio le varie misure basti pensare che 1 kw corrisponde a 1,36 cv.

Cosa vuol dire Audi 30 TDI?

Se prima 3.0 TDI e 3.0 TFSI indicavano modelli con motori di 3.0 litri a benzina (rispettivamente turbodiesel o turbo benzina), adesso con la sigla 30 TDI o 30 TFSI verranno identificate le auto con potenze comprese fra i 110 ed i 130 cavalli.

Sistema Quattro di Audi