Cosa vuol dire 5 GHz?

Domanda di: Ileana Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (50 voti)

La rete WiFi a 5 GHz indica un tipo di connessione senza fili che sfrutta le onde elettromagnetiche della frequenza indicata, ossia 5 GHz. La velocità di connessione dipende dallo standard di rete utilizzato (possono essere usati IEEE 802.11 di tipo n o ac) e può raggiungere un massimo di 2340 Mbps.

Cosa cambia tra 2.4 GHz e 5 GHz?

La banda da 2,4 GHz fornisce una copertura maggiore, ma trasmette i dati a velocità più basse. La banda 5 GHz invece offre una minore copertura ma trasmette i dati a velocità più elevate.

Quando usare rete 5GHz?

Rispetto alla 2.4GHz, la frequenza WiFi 5GHz fornisce una copertura minore ma è in grado di trasferire un maggior numero di dati e a una velocità superiore. Di conseguenza, la frequenza 5GHz è più indicata se la tua priorità è di offrire una connessione WiFi veloce ai tuoi clienti.

Quale è lo svantaggio di una connessione Wi-Fi a 5GHz?

Con una rete Wi-Fi a 5 GHz otterremo una grande velocità di trasmissione dei dati (fino a 1300 Mbps), ma di contro avremo un segnale che difficilmente riuscirà a superare le mura di una stanza.

Cosa sono i GHz del Wi-Fi?

Una banda di frequenza è il modo in cui i dati wireless vengono trasmessi tra i dispositivi. Queste bande sono onde radio che trasferiscono i dati e possono essere 2.4 GHz o 5 GHz. La differenza principale tra le bande da 2.4 e 5 GHz è la gamma (copertura) e la larghezza di banda (velocità) fornite da queste bande.

Differenze tra la banda WiFi 2,4 Ghz e 5 Ghz