Come si chiamano i decimali dopo la virgola?

Domanda di: Serse Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (13 voti)

I numeri decimali sono formati da due parti separate da una virgola e vengono anche chiamati numeri con la virgola. Le cifre dopo la virgola si chiamano decimi, centesimi, millesimi. Ti ricordi le frazioni decimali?

Come si chiamano i numeri dopo la virgola?

Per essere più precisi, un numero decimale è un numero formato da due parti divise da una virgola: - la parte a sinistra della virgola viene detta parte intera; - la parte a destra della virgola viene detta parte decimale.

Quali sono i tre tipi di numeri decimali?

In seguito a questa divisione ci si può trovare di fronte a tre tipologie di numeri: un numero intero; un numero decimale limitato; un numero decimale illimitato.

Che cosa sono i decimillesimi?

[comp. di dieci e millesimo]. – Che, in una serie, occupa il posto corrispondente al numero diecimila. Come s. m., unità frazionaria ottenuta dividendo l'unità in diecimila parti uguali.

Come SI chiama la cifra successiva alla virgola che SI ripete all'infinito?

In matematica, un numero decimale periodico è un numero razionale che espresso in notazione decimale ha una stringa (finita) di cifre dopo la virgola che, da un certo punto in poi, si ripete all'infinito. Questa stringa ripetuta è detta periodo del numero.

Come AGGIUNGERE cifre decimali DOPO LA VIRGOLA su EXCEL