Cosa vuol dire articolo 3 comma 3?

Domanda di: Giacinto Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

3, comma 3 della legge n. 104/92. Il disabile lavoratore a cui è stato riconosciuto l'handicap grave ha diritto ad un permesso retribuito di due ore al giorno o, in alternativa, di tre giorni di permesso al mese da fruire in modalità continuativa o frazionata.

Chi ha la 104 art 3 comma 3 di cosa ho diritto?

Permessi e congedo: in caso di riconoscimento di handicap grave ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 104, il disabile e il familiare ed affine entro il 2° grado hanno diritto ad un permesso retribuito di tre giorni al mese da fruire in modalità continuativa o frazionata.

Che differenza c'è tra legge 104 comma 1 e comma 3?

La differenza fra comma 3 e comma 1 sta solo nella gravità. Ovvero chi ottiene invalidità comma 3 ha riconosciuta un'invalidità di tipo grave, mentre comma 1 viene riconosciuta solo l'invalidità e non la situazione di gravità.

Qual è la percentuale di invalidità per ottenere la 104?

La legge 104: la nuova percentuale

Ma rispetto al requisito minimo di invalidità, si deve avere una percentuale superiore al 33,33%,ciò basta per avere i benefici previsti dalla legge.

Cosa comprende l'articolo 3?

3 – Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

LEGGE 104 (art. 3 comma 3 ) 👉 Ultime Novità da conoscere