Cosa vuol dire avere le occhiaie viola?

Domanda di: Sebastian Martini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Le occhiaie viola e scure sono, infatti, causate da: una degradazione delle fibre di collagene; una riduzione del tono muscolare; altri problemi come: scarso riposo, alimentazione scorretta, fumo, bevande alcoliche, esposizione ai raggi solari e stress.

Quando preoccuparsi delle occhiaie?

Le occhiaie sono solitamente un problema legato ad una questione estetica. Bisogna però tenere in considerazione che, se sono molto persistenti o accompagnate da altri sintomi come estrema stanchezza o vertigini, è importante consultare un medico.

Perché ho le occhiaie blu?

Emostasi ed eccessiva vascolarizzazione

L'avanzare dell'età e la stanchezza persistente, rinforzate dallo stress, determinano un blocco del circolo ematico nella regione infraorbitale, così la tipica colorazione blu-grigia delle occhiaie aumenta sotto gli occhi.

Cosa indicano le occhiaie?

Le occhiaie nere possono comparire per i motivi più disparati. Tra le ragioni più comuni rientrano lo stress particolarmente intenso, la disidratazione, lo scarso riposo, le alterazioni della pigmentazione cutanea, la cattiva alimentazione, la fragilità capillare e la dermatite atopica o allergica da contatto.

Come correggere le occhiaie viola?

Occhiaie viola/blu: si correggono con il correttore giallo; Occhiaie blu chiaro: si correggono con il correttore color pesca/albicocca; Occhiaie rosse: il colore giusto per contrastare il rosso è il verde.

Le vere cause delle occhiaie sono la stanchezza? La risposta è no!