Cosa vuol dire avere una postura scorretta?

Domanda di: Sig.ra Thea Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (22 voti)

Una postura “scorretta”, se così possiamo definirla, è piuttosto una posizione mantenuta per molto tempo o la ripetizione di gesti identici a cui non siamo abituati. Sono questi i fattori che potrebbero essere l'origine di un dolore che insorge sempre nello stesso punto, magari alla spalla, al collo o alla schiena.

Quali sono i sintomi di una postura scorretta?

Postura scorretta: cause, sintomi e conseguenze
  • cefalea/emicrania, vertigini, dolori del trigemino;
  • pressione ai bulbi oculari;
  • denti non allineati mandibola spostata (in fuori o in dentro), bruxismo;
  • schioccare della bocca quando si apre o si chiude;
  • prurito alle orecchie e acufeni;
  • diplopia.

Cosa può causare una scorretta postura?

Postura errata: sintomi e conseguenze

Una postura scorretta crea problemi ai muscoli (contratture), a tendini e legamenti, crea tensioni agli organi interessati provocando problemi anche ginecologici, viscerali, urologici come pure danni alle fibre neurovegetative, ai nervi spinali.

Come curare una postura scorretta?

Oltre a correggere le abitudini sbagliate, il modo migliore per prevenire i dolori da postura errata è quello di inserire regolarmente la ginnastica posturale che corregge la tendenza che il corpo ha di riprendere la postura a cui è abituato.

Come capire se si ha un problema posturale?

A livello del cranio e del distretto cervicale, i sintomi di uno squilibrio posturale sono:
  1. cefalea/emicrania;
  2. vertigini;
  3. dolori del trigemino;
  4. pressione ai bulbi oculari;
  5. denti non allineati mandibola spostata in fuori/dentro;
  6. schioccare della bocca quando si apre o si chiude;
  7. bruxismo;
  8. prurito agli orecchi e acufeni;

Postura corretta? Scopri che postura hai (LE 4 PIU COMUNI!!!)