Cosa vuol dire Belin in dialetto ligure?

Domanda di: Dr. Prisca Russo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Belin: è l'unità di misura del lessico ligure e spezzino, la pietra di volta. Volgarmente significa “cazzo”, ma nella parlata quotidiana ha perso il significato osceno, diventando uno strumento d'espressione dello stato d'animo. Più che il termine, conta come lo si pronuncia.

Cosa vuoldire belin?

Belin (trascritto da alcune grafie nella forma bellin, pronuncia in italiano [be'lin], in ligure [be'lɪŋ]) è un sostantivo maschile della lingua ligure che indica il membro maschile.

Chi dice belin?

Do Belin = Persona/oggetto do belin è quando vogliamo indicare qualcuno/qualcosa che non è affidabile, non ci puoi contare o rischi a dargli retta. Non è mai in ottica positiva ed è molto raro il suo uso in chiave ironica.

Cosa vuol dire Tapullo?

Tapullo non si può tradurre in italiano. “riparazione?” “pezza?” “arrangiamento?” “mastrusso?”, un Vero Esemplare Ligure capisce subito che tutti questi sono dei sinonimi…

Cosa vuol dire in genovese Belandi?

Belandi, termine dialettale, di origine ligure usato come rafforzativo e intercalare per rafforzare il significato o il tono di una frase. In dialetto emiliano invece vuol dire "Andare bene", un bel modo, un cammino dritto e corretto.

Dimmi qualcosa in Zeneize #1 - Genova Centro/Porto Antico