Come togliere la ruggine dal porfido?

Domanda di: Danuta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (7 voti)

SALE FINO – Potete togliere le macchie di ruggine dai pavimenti in marmo o in pietra naturale con il sale fino da cucina. Inumidite il sale per creare una sorta di pastella assai consistente e mettetene un po' sopra la macchia. Lasciate agire per un'intera giornata dopodiché lavate con acqua fredda.

Come togliere la ruggine sul pavimento esterno?

Bagnate la zona di pavimento arrugginita con un buon quantitativo di aceto bianco puro, aiutandovi all'occorrenza con una spugnetta leggermente abrasiva. Lasciate agire tutta la notte e poi risciacquate con acqua tiepida. Se necessario, ripetete l'operazione altre volte durante l'arco della giornata.

Come pulire macchie sul porfido?

Solitamente si procede versando sulla macchia un materiale polveroso assorbente come segatura, talco, farina, sabbia. Si lascerà che il liquido si assorba e quindi si rimuoverà il materiale. A questo punto, per trattare l'alone rimasto si potrà tranquillamente utilizzare un normale detergente domestico per pavimenti.

Come togliere la ruggine rapidamente?

Limone e sale

Si inizia cospargendo tutta la superficie di ferro con un'abbondante quantità di sale. Fatto ciò, si passa poi a un panno che, imbevuto di limone, dovrà essere strofinato sull'oggetto in modo da eliminare ogni traccia di ruggine grazie all'acido citrico dell'agrume.

Come si fa a togliere la ruggine dal pavimento?

Per togliere le macchie di ruggine dai pavimenti in ceramica e in gres, abbondate con il limone. Cospargete la zona dove ci sono le macchie e attendete che il succo di limone faccia il suo effetto. Usate anche una retina di ferro per le pentole e passatela sulle incrostazioni più resistenti.

Come pulire il porfido