Cosa vuol dire Box non di pertinenza?

Domanda di: Ing. Luna Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Il box auto, troppo distante dall'abitazione utilizzata solo per una parte dell'anno, non può essere considerato una pertinenza. Lo ha spiegato l'Agenzia delle Entrate con la risposta 33/2022.

Come si fa a capire se il box è di pertinenza?

Per essere definita tale una pertinenza deve possedere due caratteristiche fondamentali che sono la durevolezza e la volontà del proprietario. Per durevolezza della destinazione si intende che il rapporto di servizio con il bene principale non deve essere di natura occasionale, ma deve essere prolungato nel tempo.

Cosa si intende per pertinenza di un box?

Sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un'altra cosa. La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima.

Quando il garage è di pertinenza?

Per dirla con le parole del Codice civile, secondo l'articolo 817, “sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un'altra cosa. La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima”.

Che cosa si intende per pertinenza?

Definizione di pertinenza

Secondo la definizione del Codice Civile, le pertinenze sono le cose destinate in modo durevole al servizio o all'ornamento di un'altra cosa. Tale destinazione può essere effettuata sia dal proprietario della cosa principale che da chi ha un diritto reale sulla stessa.

Cosa sono le pertinenze di un abitazione