Cosa vuol dire cin cin?

Domanda di: Benedetta Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Si alzano i bicchieri e si fanno tintinnare tra loro esclamando “Cin-Cin”. Cin-Cin deriva dal cinese "ch'ing ch'ing", il cui significato è “prego, prego” e la cui pronuncia ricorda appunto quella di Cin Cin. Questa formula era utilizzata sia come forma di ringraziamento, sia come buon augurio tra i marinai.

Perché non si può dire cin cin?

L'espressione non è la trascrizione onomatopeica del suono che fanno i bicchieri toccandosi, bensì deriva dal cinese “ch'ing-ch'ing”, una formula di cortesia che letteralmente significa “prego, prego”, introdotta in Europa dai marinai inglesi, nel 1700, il cui effetto acustico risultava allegro e gioioso e fu associato ...

Come si dice quando fai cin cin?

Prosit è una parola latina significa "sia utile, faccia bene, giovi", o anche "sia a favore", terza persona singolare del congiuntivo presente del verbo latino prōsum, prodes, prōfui, prodesse ("giovare", "essere di vantaggio"). È utilizzata come esclamazione all'atto del brindisi.

Cosa vuol dire Chin in giapponese?

La processione fallica Kanamara Matsuri. L'ho già anticipato all'inizio di questo post: in giapponese, chinchin (pronuncia: cin cin) vuol dire pene.

Come si dice cin cin in coreano?

cinese gānbēi. coreano: konbae (più raro: chukbae).

Da dove deriva l'espressione "Cin Cin"?