è, la realtà è questa | c. va il mondo!, a commento di fatti poco edificanti | c. sia, formula ottativa propria della conclusione di alcune preghiere | c. fosse (davvero)!, potesse accadere proprio in questo modo | stare c. c., né bene né male, non troppo bene | cambiare da c.
L'espressione 'così e così' si adopera invece in tutt'altro caso; e particolarmente per indicare le varie cose che uno ha detto, o le quali si commette di dire a un altro, senza tornare a specificarle, o preparandosi a specificarle. “Gli dissi 'così e così', ed egli mi rispose 'così e così'”.
Così può avere funzione di: ⇒ avverbio con il significato di: tanto, talmente: quantifica in misura indefinita il dato espresso da un aggettivo o da un altro avverbio: sei così bello!; siamo ancora così giovani!; vai così lontano?;
- 1. [la totalità di tutte le cose create ed esistenti: la creazione del m.] ≈ cosmo, creato, universo. Espressioni: fig., fam., un mondo [con valore avv., in enorme misura: mi sono divertito un m.]
Uomo di mondo, chi, vivendo in mezzo agli uomini, ne conosce bene il carattere, le debolezze e sim., ed è quindi di idee larghe, privo di pregiudizî e talora di scrupoli: lor signori son uomini di m.