Cosa vuol dire disabilità omissis?

Domanda di: Raniero De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (35 voti)

Quell'omissis è relativo alla non indicazione della diagnosi per motivi di privacy. Bisogna comprendere attraverso il colloquio a cosa ti serve la 104/92 e se ne hai beneficio reale.

Cosa vuol dire omissis in un verbale di invalidità?

– Formula latina (abbreviazione di ceteris omissis «omesse le altre cose») con cui, nel riprodurre un testo e spec. un documento, un atto pubblico o privato, si avverte che sono state omesse parole o frasi non concernenti l'argomento o comunque ritenute non necessarie.

Come capire se l'invalidità è stata accettata?

Per sapere se la domanda di invalidità sarà accettata dall'Inps, sarà sufficiente ritirare la raccomandata con il verbale della visita medica. Nel verbale sarà specificato il grado di invalidità riconosciuta e quindi l'esito positivo o negativo della richiesta.

Cosa vuol dire revisione no?

Se la dicitura è REVISIONE: NO significa che il giudizio dell'accertamento è definitivo. Salvo che si abbia il diritto all'indennità di accompagnamento, resta possibile chiedere un aggravamento d'invalidità o di handicap, qualora la situazione peggiori (approfondisci).

Come faccio a sapere se ho la legge 104?

Chi ha richiesto l'accertamento dell'handicap (legge 104/1992) ed è stato sottoposto a visita riceve un verbale dall'INPS che indica lo status accertato. Il verbale è generalmente accompagnato da una comunicazione dell'Istituto che contiene le indicazioni dei tempi e delle modalità per l'eventuale ricorso.

Come leggere un verbale d'invalidità, se hai tra i 18 e i 65 anni