VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Perché le auto DR costano poco?
Innanzitutto, il marchio offre costantemente nuovi modelli, quindi gli acquirenti hanno la possibilità di valutare molte opzioni vantaggiose. Inoltre, anche la garanzia è piuttosto interessante. Le normali DR offrono una garanzia di 5 anni o 100.000 chilometri con copertura di costi inerenti manodopera e ricambi.
Qual è la DR migliore?
La DR 5.0 è basata sulla Chery Tiggo 4. LA NUOVA TOP - La DR 6.0 (nelle foto qui sopra) è invece inedita e diventa la nuova top di gamma della casa molisana. Lunga 450 cm è spinta da un 4 cilindri turbo 1.5 abbinato al cambio automatico CVT con 9 rapporti.
Quanto costano le macchine DR?
Filtri speciali
PROMO. DR 5.0. 6 di 6 allestimenti da €21.900. ... Novità DR 1.0 EV. 1 di 1 allestimenti da €25.900. ... Novità DR 3.0. 2 di 2 allestimenti da €18.900. ... DR 3. 2 di 2 allestimenti da €17.400. ... DR 4.0. 4 di 4 allestimenti da €19.900. ... DR 6.0. 2 di 2 allestimenti da €29.900. ... DR F35. 4 di 4 allestimenti da €25.900.
Quanto costano i SUV DR?
Listino Dr
Dr dr 1.0 EV. 1 versione. 25.900 € Dr dr 3.0. 2 versioni. da 18.900 € Dr dr 4.0. 4 versioni. da 19.900 € Dr dr 5.0. 6 versioni. da 21.900 € Dr dr 6.0. 2 versioni. da 29.900 € Dr dr F35. 4 versioni. da 25.900 € Dr dr3. 2 versioni. da 17.400 €
Che differenza c'è tra la Evo e la DR?
Nel 2020 il gruppo DR diversifica la sua offerta di prodotti: al marchio DR, ricollocato in una fascia di mercato più alta, si affianca l'inedito marchio EVO, con il quale il gruppo molisano intende mantenere dei prezzi bassi a fronte di dotazioni ricche.
Qual è la DR più economica?
La DR Auto più economica è la DR3, crossover compatto che parte dal prezzo di 17.400 euro. DR propone vetture più economiche attraverso la marca EVO.
Quanto costa la macchina dr zero?
Disponibile presso la nostra concessionaria Youdrive Dr Zero a partire da 7.980 euro. La Dr Zero è una citycar a cinque porte molto scattante con la quale si viaggia comodamente in 4 persone.
Quanti operai ha la DR?
DR: un 2022 a gonfie vele Con 24.481 vetture consegnate in Italia, la crescita del Gruppo DR è stata pari al 192,76%, infatti nel 2021 erano state 8.362.
Quante auto vende DR?
DR Automobiles colleziona un 2022 da record in termini di vendite. Con oltre 2.172 immatricolazioni nel solo mese di dicembre 2022 ed una quota di mercato del 2,07%, il marchio DR Automobiles supera le 25.000 immatricolazioni tra Italia ed estero.
Dove le fanno le DR?
Qualità, sicurezza, bassi consumi e emissioni ridotte: questi sono i valori che guidano la produzione delle auto DR Automobiles, la casa automobilistica italiana fondata nel 2006 a Macchia d'Isernia, in Molise, da Massimo Di Risio, già fondatore del marchio Katay.
Che cambio monta la DR?
La trasmissione è automatica con cambio CVT a 9 rapporti. La velocità massima è di 185 Km/h mentre il consumo ogni 100 km – nella versione benzina / GPL – è di soli 9,6 lt.
Quanto costa la DR ibrida?
La velocità massima dichiarata non cambia. Dal fine settimana la DR 6.0 sarà già disponibile, in pronta consegna, presso i concessionari DR in tutta Italia. Il prezzo della versione a benzina è di 28.900 euro. Quello della versione Thermohybrid benzina/GPL è di 29.900 euro.
Quanto costa la DR diesel?
DR Automobiles DR 4.0 è disponibile sul listino nuovo auto al prezzo base di € 19.900. Le caratteristiche tecniche di DR 4.0 sono elencate dopo la galleria foto. In sintesi il modello del 2021 è dotato di cambio: Manuale.
Perché si chiama DR?
È chiaramente una sigla, e si rifà alle iniziali del cognome di Massimo Di Risio, ex pilota e ora imprenditore nell'ambito automobilistico. Può ricordare anche l'abbreviazione di “dottore” nella versione inglese doctor, che è appunto dr. con le due lettere seguite dal punto.
Chi disegna le auto DR?
La produzione è stata affidata alla romana Dinamo, che affianca il gruppo oramai da alcuni anni per la realizzazione delle campagne di prodotto di DR ed EVO.
Quanto costa la macchina più piccola della DR?
DR 1.0, i prezzi I prezzi della DR 1.0 partono da 25.900 euro ma grazie agli incentivi auto 2023 e ai 3.000 euro di sconto il prezzo scende a 22.900 euro, mentre se si rottama un vecchio modello si può contare su ulteriori 2.000 euro per un totale di 20.900 euro.
Quali sono i SUV più economici?
2. SUV economici sotto i 20.000 euro
Dacia Duster a gasolio 13.700 € Renault Captur 16.290 € KIA Stonic 16.750 € Seat Arona 17.300 € Opel Crossland X 17.650 € Nissan Juke 18.400 € FIAT 500X 19.000 € Volkswagen T-Cross19. 000 €
Qual è la macchina più piccola della DR?
La più piccola è la DR3, lunga 4.20 metri; al secondo posto si posiziona la DR4, lunga 4,35 metri; al terzo la DR Evo5, lunga 4,42 metri; al quinto la DR6, 4,51 metri. Tutte sono disponibile a benzina oppure bi-fuel, con impianto GPL di fabbrica, dunque garantito dalla Casa.
Quanti dipendenti ha la Dr auto?
Attualmente l'impianto di produzione principale da cui escono i modelli a marchio DR e Evo, impiega complessivamente 400 persone e ha una produzione di 3.000 unità al mese con una capacità massima di 5.000.