Cosa vuol dire farsi la gavetta?

Domanda di: Sig.ra Lidia Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (35 voti)

Il termine gavetta indica il contenitore dei pasti dei soldati. Con il passare dei secoli, la parola ha assunto un altro significato, cioè: vita militare al più basso livello. Fare la gavetta, dunque, ha iniziato a significare il passare attraverso i gradi più umili per poi arrivare a quelli più alti di ufficiale.

Chi fa la gavetta?

Questa parola si è poi emancipata da questo contesto, e il fare la gavetta ora significa, laicamente, il compiere un periodo di apprendistato con mansioni modeste (ma non per questo poco formative).

Come fare la gavetta?

Tutti/e abbiamo sempre sentito dire che è importante “fare la gavetta”, un modo di dire per indicare l'apprendimento graduale di una professione, attività, lavoro, partendo dal basso, dalle mansioni più umili, per poi procedere, per esperienza e merito, verso posizioni sempre più avanzate.

Come si usa la gavetta?

Viene usata per trasportare e consumare il cibo in situazioni in cui non è possibile cucinare, come sui luoghi di lavoro, al campeggio, dagli scout, oppure in campagne militari; oggi è sempre meno usata a favore di contenitori in plastica o dai piatti usa e getta.

Cos'è la gavetta lavoro?

Entrare in un'attività con mansioni umili, a un livello basso, salendo pian piano a tutte le successive fasi della carriera prevista.

La gavetta, questa sconosciuta