Cosa vuol dire firmare in p7m?

Domanda di: Quasimodo Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (40 voti)

p7m altro non è che un file firmato digitalmente. Può trattarsi dunque di un documento di testo, un foglio elettronico, un'immagine, una fattura elettronica o un qualunque altro tipo di documento informatico sul quale, tramite un procedimento elettronico, sia stata apposta una firma digitale.

Come si firma un documento in p7m?

Selezionare la tipologia di firma che dovrà essere “Firma P7M (CAdES) e cliccare sul tasto “Continua”. Apparirà la schermata dove verrà chiesto di inserire il PIN Page 2 Digitare il PIN relativo alla smartcard utilizzata e se la cartella di destinazione è corretta cliccare sul tasto “Firma” in basso a destra.

Come si fa a firmare digitalmente un documento?

Per firmare digitalmente un documento è necessario avere una semplice dotazione hardware e software:
  1. smart card o dispositivo USB con certificato digitale di sottoscrizione rilasciato da un Certificatore accreditato (vedi elenco sul sito DigitPA). ...
  2. lettore di smart card (acquistabile anche presso la Camera di commercio).

Come trasformare un file PDF in un file p7m?

Per trasformare un file XML in p7m, è necessario aprire il file in un editor di testo come Microsoft Word o Adobe Acrobat. Quindi, andare al menu File e selezionare Salva con nome. Nella finestra di dialogo Salva con nome, selezionare il tipo di file "p7m" dal menu a discesa.

Come si fa a firmare digitalmente un documento PDF?

Apri il documento o il modulo PDF da firmare. Fai clic sull'icona Firma nella barra degli strumenti. In alternativa, scegli Strumenti > Compila e firma oppure scegli Compila e firma nel riquadro a destra.

FIRMA DIGITALE - Formati P7M e PADES-BES. Apposizione, differenze e chiarimenti.