Cosa vuol dire in italiano Marsa Alam?

Domanda di: Kayla Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (53 voti)

Il suo nome significa “porto della bandiera” (era consuetudine della popolazione di issare delle bandiere in mare per permettere alle barche di trovare la via del ritorno), ma Marsa Alam rappresenta il tipico villaggio di pescatori che nel tempo è diventato una destinazione turistica sempre più apprezzata, grazie anche ...

Come si chiama deserto Marsa Alam?

Per Deserto orientale, detto anche As-sahra' Ash-sharqiyah, si intende la parte del deserto del Sahara che si trova ad est del Nilo.

Che lingua si parla a Marsa Alam?

L'arabo è la lingua ufficiale dell'Egitto, ma l'arabo egiziano casuale (Masry) è il più parlato nella nazione e non è molto diverso dall'arabo stellato, ma è molto più semplice.

Qual è il mese migliore per andare a Marsa Alam?

  • Clima: tropicale di tipo desertico/caldo, con massime dai 22°C invernali ai 40°C di agosto. ...
  • Periodo migliore: primavera ed autunno, nei mesi di marzo, aprile, ottobre e novembre, quando le temperature solo calde ma non in modo eccessivo.

Che differenza ce tra Sharm e Marsa Alam?

L'unica differenza, dato che Marsa Alam si trova più a sud, è che qui la temperatura è duo o tre gradi più alta: questo si riflette sia nella temperatura esterna che nella temperatura dell'acqua del mare.

MARSA Alam 4 SPIAGGE MIGLIORI, in EGITTO 🏖️