Ma quali sono i migliori tagli per l'arrosto di vitello? Sicuramente la lombata e il filetto, perchè non hanno molti tessuti connettivi e perciò risultano essere più teneri rispetto ai pezzi della parte anteriore dell'animale.
Qual è il pezzo migliore di carne per fare l'arrosto?
Per l'arrosto di carne il consiglio è quello di privilegiare un taglio di noce o girello di vitello, una fesa di tacchino oppure il carrè o l'arista di maiale. Naturalmente la scelta dipende anche molto dai gusti personali e non mancano altri tagli indicati.
I migliori tagli di vitello sono, come per il manzo, la lombata e il filetto e vengono considerati tali perché sono poveri di tessuti connettivi e risultano più teneri rispetto a quelli che si ricavano dalla parte anteriore dell'animale.
Conosciuto anche come girello o lacerto, il magatello è fra i tagli più pregiati ricavati dalla parte alta ed esterna della coscia del bovino (manzo, vitellone, vitello). Allungato e decisamente magro, fa parte della muscolatura della natica e quindi "lavora" molto, risultando perciò povero di grasso.
Sicuramente a chi si chiede qual è la carne più tenera dobbiamo sicuramente rispondere il filetto, che ha una percentuale molto alta di tessuto muscolare e molto bassa di tessuto connettivo.