VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come ci si saluta in sardo?
| Salude! a sa salude! salute! alla salute, augurio e saluto. Salude, compà!
Come si bestemmia in sardo?
frastìmu s. m. imprecazione, maledizione. Frastimu contr'a Deu, a Maria Santissima, a sos Santos bestemmia.
Cosa vuol dire Cunnu in sardo?
Torrànci in su cunnu o torradinci in su cunnu. E' il peggiore insulto che si possa fare a un sardo e in sardo. Letteralmente significa "Torna nella vagina" o "Tornatene dentro la vagina", intendendo "in quella di tua madre che ti ha partorito".
Cosa vuol dire Arrori in sardo?
arròre, arròri , nm: orrore male o dannu mannu, de tímere meda, ma nau agiummai solu coment'e una genia de frastimu, o a ispantu, a iscàndhalu / un'arrore de… = cantidade manna de…
Perché si risponde ti Coddiri a cavallo?
Traduco per i NON SARDI: in Sardegna, soprattutto a Cagliari e hinterland, è praticamente impossibile dire la parola "cavallo" senza che ti venga riaposto "TI CODDIRI", che tradotto letteralmente significa "TI TROMBI". Quindi: "Cavallo" -"TI TROMBI".
Che Dio voglia in sardo?
Deus t'intendhat! Dio voglia! | Fizu 'e Deu! (esclam.)
Cosa vuol dire is in sardo?
Le preposizioni articolate italiane si traducono perciò con le preposizioni semplici seguite dall'articolo conveniente: A SU (al, allo), A SA (alla), A IS (ai, agli, alle); DE SU (del, dello, dal, dallo), DE SA (della, dalla), DE IS (dei, degli, delle, dai, dagli, dalle); IN SU (nel, nello), IN SA (nella), IN IS (nei, ...
Come si dice sì in sardo?
L'espressione è d'uso comune nell'italiano regionale della Sardegna dove, al pari di eja ("sì" in italiano), è considerata un'espressione sarda fortemente caratterizzante e viene utilizzata sovente come intercalare caricaturale o in attività di vario genere.
Cosa vuol dire Burda in sardo?
“Burdo/a”, indica il figlio di nessuno, un po' come dire “figlia della serva”. “Itta seu burda?”, “Sono la figlia di nessuno?”. “Castiabirirui!”, si utilizza quasi ad indicare la faccia tosta di qualcuno, “Ma guarda un po' tu!”.
Cosa vuol dire asino in sardo?
àinu s. m. asino, ciuco, buricco. Ainu 'e mola (molente) asino che si attacca alla macina.
Come si dice per piacere in sardo?
| Pro piaghere per piacere, per cortesia, per favoritismo. L'han approvadu pro piaghere l'han promosso per riguardo.
Come si dice in sardo bello?
béllu 2 agg. bello, in quasi tutti i significati dell'italiano.
Cosa significa Frau in sardo?
Frau potrebbe essere origi- nario dal latino faber-fabri, ossia fabbro in sardo antico frau; oppure avere origine sassone da frau “donna o mo- glie”.
Cosa vuol dire Puliga in sardo?
f. folaga. | (t. osceno) masturbazione, polluzione procurata.
Cosa vuol dire ta Lastima in sardo?
Ta' lastima ! In modo ironico : che peccato !
Cosa vuol dire Lastima in sardo?
peccato! Ite lastima! che peccato! Ite lastima! canta cosa guasta! che peccato!
Come si dice in dialetto sardo ti amo?
In sardo (o almeno in sardo campidanese) “Ti amo” non esiste, se non italianizzato. Oppure puoi utilizzare perifrasi come ad esempio “Ses su coru miu stimau” (sei il mio cuore adorato).
Come si dice Ajò in sardo?
Esclamazione appartenente al dialetto sardo, equivalente a un "andiamo!" o a un "dai".
Come si dice in sardo buona notte?
| Bona notte buona notte. Dare sa bonanotte, narrer bona notte augurare la buona notte. Ha dadu sa bona notte, ha nadu bona notte a tottu e si ch'est andhadu ha augurato a tutti la buona notte e se n'è andato. | Bona notte!