Cosa vuol dire is in sardo?

Domanda di: Fiorentino Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Le preposizioni articolate italiane si traducono perciò con le preposizioni semplici seguite dall'articolo conveniente: A SU (al, allo), A SA (alla), A IS (ai, agli, alle); DE SU (del, dello, dal, dallo), DE SA (della, dalla), DE IS (dei, degli, delle, dai, dagli, dalle); IN SU (nel, nello), IN SA (nella), IN IS (nei, ...

Come si dice in sardo ti amo?

In sardo (o almeno in sardo campidanese) “Ti amo” non esiste, se non italianizzato. Oppure puoi utilizzare perifrasi come ad esempio “Ses su coru miu stimau” (sei il mio cuore adorato).

Cosa vuol dire Ayo in sardo?

Si può quindi dire che in generale "Ajó" è usato per indicare informalmente tutte le espressioni che incitano movimento (andiamo, dai, è il tuo turno, sbrigati, d'accordo, ecc...)

Come ci si saluta in sardo?

| Salude! a sa salude! salute! alla salute, augurio e saluto. Salude, compà!

Come si dice sì in sardo?

Emmo! = sì! Alé! Ello...!

La LINGUA SARDA in ITALIA - patrimonio a rischio?