Cosa vuol dire IUI?

Domanda di: Carmelo Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

L'inseminazione intrauterina è una tecnica attraverso la quale si cerca di aumentare le possibilità di incontro tra i gameti (ovociti e spermatozoi) all'interno della tuba. E' quindi una tecnica di fecondazione in vivo.

Quanto dura l IUI?

L'intera procedura dura 10-20 minuti e non è richiesta l'assunzione di antidolorifici, dopodiché la coppia può tornare immediatamente a casa. È possibile avere qualche piccola perdita per il paio di giorni successivi alla procedura (spotting), ma senza che queste inficino le probabilità di successo.

Quante IUI per rimanere incinta?

Percentuali di riuscita

La probabilità di successo per singolo ciclo è del 10-15% e raggiunge il 25% circa dopo 6 tentativi di IUI, a condizione che sia gli spermatozoi sia le tube siano normali. Come per altri trattamenti per la fertilità, la IUI tende ad avere più successo nelle donne giovani.

Come si procede con la IUI?

Come si svolge? L'IUI imita semplicemente la riproduzione naturale nell'utero: il seme maschile viene depositato direttamente in utero nel momento dell'ovulazione, quindi l'incontro degli spermatozoi con l'ovocita e la fecondazione avvengono normalmente nell'apparato genitale femminile.

Quando si fa la IUI?

Una volta depositato nell'utero, lo sperma è in grado di sopravvivere per un massimo di 5 giorni; l'IUI, in ogni caso, viene pianificata in modo che la fecondazione avvenga nell'arco di 24-48 ore. Se la fecondazione va a buon fine, l'impianto in utero avviene dopo un intervallo di tempo che oscilla tra 6 e 12 giorni.

Infertilità: cos'è l'inseminazione intrauterina?