Cosa vuol dire k in medicina?

Domanda di: Dr. Arduino Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

K - carcinoma, tumore maligno.

Che significa tumore K?

I carcinomi sono tumori maligni altamente infiltranti e metastatizzanti. A seconda della cellula epiteliale da cui tra origine, un carcinoma può essere: un carcinoma a cellule squamose, un adenocarcinoma, un carcinoma a cellule transizionali e un carcinoma a cellule basali.

Qual è il tumore più grave?

La prima causa di morte fra gli uomini è il tumore del polmone (27%), mentre fra le donne è il tumore della mammella (17%), seguiti dai tumori del colon-retto (11% tra gli uomini e 12% tra le donne) e dal tumore della prostata tra gli uomini (8%) e dal tumore del polmone tra le donne (11%).

Qual è la differenza tra tumore e cancro?

Riprendendo un opuscolo condiviso dall'Airc – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, per tumore si intende “una proliferazione cellulare anomala e può essere limitata alla sede di origine, oppure può dare origine a metastasi. Cancro invece indica solo un tumore in grado di produrre metastasi”.

Quali sono i tumori maligni?

Sono esempi di tumore maligno il fibrosarcoma, i carcinomi epiteliali, gli adenocarcinomi, il melanoma.

COSA VUOL DIRE FARE IL MEDICO? | I MIEI ULTIMI ANNI A MEDICINA | balanceishappiness