Cosa vuol dire la lavanda dei piedi?

Domanda di: Dr. Lucia Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (63 voti)

Per la chiesa cattolica la lavanda dei piedi è simbolo dell'amore di Dio. Tra i riti della Settimana Santa che preparano alla Pasqua e in particolare tra quelli del Giovedì Santo c'è la messa vespertina, Messa in cena Domini, che rievoca l'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli.

Chi può fare la lavanda dei piedi?

"Dispongo pertanto - prosegue il Papa - che venga modificata la rubrica secondo la quale le persone prescelte per ricevere la Lavanda dei piedi debbano essere uomini o ragazzi, in modo tale che da ora in poi i Pastori della Chiesa possano scegliere i partecipanti al rito tra tutti i membri del Popolo di Dio.

Come si svolge la lavanda dei piedi?

La lavanda dei piedi era una pratica tipica dell'ospitalità del mondo antico perché si camminava su strade polverose e fangose, una volta giunti presso un'abitazione si era soliti farsi lavare i piedi da uno schiavo.

Qual è il giorno della lavanda dei piedi?

Il gesto che compie Gesù nei confronti dei discepoli durante l'Ultima Cena, prima di essere condannato a morte, è raccontato dal Vangelo di Giovanni ed era una caratteristica dell'ospitalità nel mondo antico...

Che significato ha il Giovedì Santo?

Nel giovedì santo cristiano si ricorda l'istituzione dell'Eucaristia e del ministero ordinato, come pure la consegna ai discepoli del comandamento dell'amore. Per queste ragioni nel giovedì santo viene celebrata la Giornata sacerdotale.

La lavanda dei piedi nell'Ultima Cena (Gesù è stato geniale!) | GIOVEDÌ SANTO