Se i robot sono in grado di adattarsi autonomamente alle variazioni del flusso di lavoro, i movimenti delle macchine CNC sono preimpostati. Ogni azione, infatti, viene decisa e controllata tramite un software integrato. Da qui nasce l'acronimo CNC, ovvero “controllo numerico computerizzato”.
L'Addetto macchine CNC od Operaio Addetto/a alle Macchine CNC od Operaio Specializzato CNC od Operatore CNC, è la persona che assicura il pieno regime di lavoro delle macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) garantendo che il prodotto finito rispetti gli standard di qualità prefissati.
L'operatore CNC è colui che gestisce macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) per produrre parti e componenti per diversi settori industriali. Queste macchine sono programmate per eseguire compiti specifici con precisione, velocità ed efficienza.
Acciaio Inossidabile - Per quali parti realizzati in CNC si usa? Acciaio Inossidabile AISI 304: lega austenitica composta da 18% di cromo e 8% di nichel.
Cos'è la tornitura CNC? La tornitura CNC è un processo di fabbricazione sottrattiva, programmato e gestito tramite controllo numerico computerizzato (CNC). La macchina funziona facendo ruotare il materiale che viene alimentato attraverso l'utensile, rimuovendo quello che non è necessario per creare il pezzo finale.