Cosa vuol dire livello B colf?

Domanda di: Ferdinando Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)

Collaboratore domestico Livello B
Appartengono a questo livello i seguenti profili: collaboratore generico polifunzionale, custode di abitazione privata, addetto alla stiratura, cameriere, giardiniere, autista, addetto al riassetto camere e prima colazione per ospiti del datore di lavoro, operaio qualificato.

Che significa Livello B?

“B” Appartengono a questo livello i collaboratori familiari che, in possesso della necessaria esperienza, svolgono con specifica competenza le proprie mansioni, ancorché a livello esecutivo: è il caso della ColF, della signora che ci aiuta in casa per le pulizie, lo stiro ecc.

Quali sono i livelli colf?

I livelli contrattuali del CCNL Colf e Badanti sono descritti all'Art. 9 e sono quattro: A, B, C, D. A ciascuno di questi livelli corrisponde anche un livello “Superiore”, che riguarda proprio l'assistenza alla persona. Avremo quindi i livelli AS, BS, CS e DS.

Cosa significa livello C colf?

Livello C. Appartengono a questo livello gli assistenti familiari che, in possesso di specifiche conoscenze di base, sia teoriche che tecniche, relative allo svolgimento dei compiti assegnati, operano con totale autonomia e responsabilità.

Che differenza c'è tra colf e collaboratrice domestica?

Sappi che tra colf e collaboratrice domestica non esiste differenza. Semplicemente, il termine “colf” è un'abbreviazione che può ricomprendere diverse categorie di lavoratori domestici, tra cui anche le badanti.

Contratto Colf: tutto quello che devi sapere