Domanda di: Jelena Riva | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(37 voti)
Nica è una parola siciliana che significa piccola, Vigna Nica infatti è una piccola cantina siciliana gestita da Maria Genovese. Coltiva il suo sogno su 3 ettari di vigneto che si trovano in provincia di Messina, compresi della DOC Mamertino, e si affacciano sulle Isole Eolie.
Nicu, parola piccola e breve anche a pronunciarla, è infatti la definizione-ombrello di tutto ciò che a un siciliano appare tenero, innocuo, piacevole a guardarsi, tutt'altro che minaccioso.
NiKu NiKu nasce dal dialetto siciliano ('nicu' significa 'piccolo' e, ripetuto due volte, diventa una forma vezzeggiativa) e nasce con l'idea di creare uno spazio dove la crescita del bambino è in linea con l'alto contatto, la cura dell'ambiente e il rispetto per la natura.
Voce di origine dialettale, adoperata nell'Italia meridionale, soprattutto nella varietà d'italiano parlata in Sicilia, l'interiezione mìzzica (con le varianti mìzzeca, mìzziga, mìzzega) è di origine incerta. Probabilmente si tratta di un camuffamento eufemistico del sostantivo minchia.