Cosa vuol dire ore vuote f23?

Domanda di: Luigi Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (18 voti)

Fascia F3, ore fuori punta: dal lunedì al sabato dalle 24 alle 7, dal lunedì al sabato dalle 23 alle 24, 24 ore al giorno le domeniche e i festivi; Fascia F23 (o F2+F3), tutti i giorni dalle 19 alle 8 incluse domeniche e festivi nonché tutte le ore relative alle fasce F2 e F3.

Cosa si intende per ore vuote?

Nello specifico le ore piene sono quelle che vanno dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì (escluse le festività nazionali) quindi la fascia F1, mentre le ore vuote sono quelle dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì, il sabato, la domenica e i festivi, quindi la fascia F23.

Qual è la fascia oraria per risparmiare energia elettrica?

L'energia elettrica costa meno nella fascia intermedia, chiamata F2. Questa fascia va dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00, e il sabato dalle 7:00 alle 23:00.

Qual è la fascia oraria più conveniente?

F3 – è la fascia più economica e viene applicata ai consumi di energia elettrica dal lunedì al sabato, dalle 23.00 alle 7.00, tutta la domenica e i giorni festivi.

Cosa vuol dire fascia oraria F1 F2 F3?

Le fasce orarie di energia elettrica in Italia si suddividono in F1 (lun-ven dalle ore 8.00 alle 19.00, la fascia più costosa), F2 (ore intermedie, lun-ven dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 + sabato dalle 7.00 alle 23.00, escluse le festività nazionali) e F3 (ore più economiche, lun-sab dalle 23.00 alle ...

Come risparmiare conoscendo le fasce orarie