Domanda di: Artes Fabbri | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(21 voti)
Il borderò non è altro che la “distinta di carico” di una spedizione. Tale documento contiene tutti i dati delle spedizioni da prendere in carico e viene solitamente redatto dal mittente e consegnato al corriere.
Il borderò (o “Programma Musicale”) è il documento su cui vengono riportate tutte le opere eseguite durante un evento, e che permette a SIAE di ripartire correttamente il diritto d'autore incassato per l'evento musicale.
“Borderò”, nel settore delle spedizioni, è il termine che indica quel documento che più genericamente viene chiamato anche “distinta di carico delle spedizioni”. Tecnicamente i borderò sono raggruppamenti di lettere di vettura, suddivisi per vettore, che si distinguono in base a date e numeri univoci.
Nel campo dell'editoria il borderò (adattamento del francese bordereau) è un elenco associato a una determinata pubblicazione (rivista, quotidiano e così via) dove vengono riportati i nomi degli autori, i titoli degli articoli, i numeri di pagina dove questi sono usciti, i compensi eccetera.
Il borderò è un documento di trasporto essenziale per qualsiasi e-commerce internazionale che effettua o riceve spedizioni. Oltre a contenere informazioni dettagliate che il corriere utilizza per generare la fattura, viene utilizzato per tenere traccia delle spedizioni e conoscere il metodo di consegna.