Cosa vuol dire OSS categoria C?

Domanda di: Ing. Rebecca Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (43 voti)

In previsione del rinnovo dei contratti pubblici ci si attendeva il passaggio di categoria degli OSS che avrebbero abbandonato la categoria B Super (BS) per approdare alla categoria C (quella occupata dagli infermieri generici).

Quanto guadagna un OSS in categoria C?

Un CCNL molto frequente è quello delle cooperative sociali. Nelle cooperative sociali l'oss è inquadrato al livello C2 e lo stipendio base minimo contrattuale conglobato ammonta a 1385,50€.

Quali sono i livelli OSS?

L'OSS può lavorare come dipendente o in via autonoma con partita IVA, in strutture pubbliche e private (nel settore pubblico, nel CCNL "Sanità" è inquadrato nella categoria Bs e nel contesto privato (AIOP e ARIS) è inquadrato ai livelli B2 o B3.

Cosa vuol dire OSS categoria B?

“BS” Assistente a persone autosufficienti. Svolge mansioni di assistenza a persone (anziani o bambini) autosufficienti, ivi comprese, se richieste, le attività connesse alle esigenze del vitto e della pulizia della casa ove vivono gli assistiti”.

Quanto guadagna un C1 netto?

Per semplificare e tradurre lo stipendio lordo in stipendio netto, e quindi capire quanto effettivamente si guadagna nelle varie categorie come dipendente comunale, possiamo affermare che lo stipendio di un B1 si aggira sui 1.250 € mensili, C1 sui 1.350, D1 1.450.

LA FIGURA DELL ' OPERATORE SOCIO SANITARIO.