04.8 Effetti indesiderati Dopo somministrazione di DICLOREUM sono stati riportati: nausea, vomito, diarrea, flatulenza, costipazione, dispepsia, dolore addominale, melena (feci scure), ematemesi, stomatiti ulcerative, esacerbazione di colite e morbo di Crohn (vedi sezione 4.4).
Il Dicloreum in compresse non dovrebbe essere assunto per più di 3 giorni e non si dovrebbe superare la dose massima quotidiana di 75 mg, specialmente se anziani.
L'assunzione di DICLOREUM ® è controindicata in pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, affetti da patologie gastroenteriche, con storia di ulcere ed emorragie gastrointestinali e affetti da disturbi dell'emostasi e della coagulazione.
Chi soffre di pressione alta può prendere DICLOREUM?
Informi il medico prima di prendere Dicloreum:
se ha o ha avuto pressione del sangue elevata; se ha problemi al cuore, al cervello o ai vasi sanguigni (ad es. insufficienza cardiaca congestizia, cardiomiopatia accertata, malattia arteriosa periferica e/o ictus);
Dicloreum contiene il principio attivo diclofenac sodico, che appartiene alla classe dei farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS). Il diclofenac sodico è usato per ridurre il dolore e l'infiammazione. infiammazioni e gonfiore a seguito di traumi.