Cosa vuol dire oud nei profumi?

Domanda di: Ing. Terzo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (13 voti)

Il nome oudh o oud viene usato negli Emirati Arabi per definire sia il legno di agar (agarwood) che l'olio fragrante che ne deriva.

Quanto costa l oud?

La produzione spontanea è talmente rara in natura che il prezzo al kg di questa resina si aggira intorno ai 30-40 mila euro, cifra che gli vale il soprannome di “oro nero”. In commercio si trova oud a “soli” 8 mila dollari al chilo, mentre quello più pregiato supera di gran lunga i 50-60 mila euro.

Cosa vuol dire profumo oud?

L'oud è un elemento caratteristico dei profumi orientali e di una resina caratteristica dell'albero di Aquilaria. L'oud, conosciuto anche come legno di Agar, deriva da un processo di infezione di questo albero da parte di una particolare muffa.

Quando un profumo è vecchio?

La durata dei profumi è generalmente indicata sulle confezioni da un vasetto aperto con al suo interno 12M - 24M - 36M. Superati questi, il profumo scade, il che vuol dire che il suo aroma caratteristico potrebbe modificarsi, o andare addirittura perso.

Perché si chiamano profumi di nicchia?

Si parla di profumi di nicchia proprio perché rivolti ad una ridotta platea di clienti, composta principalmente da appassionati. Spesso la produzione riguarda maison che scelgono di lavorare esclusivamente su fragranze artigianali.

Oud, Ambra Grigia, Muschi: il lato oscuro dei profumi