Cosa vuol dire Paposcia?

Domanda di: Sasha Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

Il termine dialettale "paposcia" in italiano significa "babbuccia o pantofola" ed è dovuto alla forma della focaccia, allungata e leggermente schiacciata, che ricorda appunto la "pantofola".

Come riempire la paposcia?

La tradizione, come detto, vuole che la paposcia sia farcite con del formaggio fresco e un filo di olio ma si presta a ogni tipo di condimento, dalle verdure agli insaccati ai formaggi.

Che cos'è la paposcia a Vieste?

La Paposcia è un pan\focaccia ripieno diffuso fin dal XVI secolo, è un piatto tipico del Gargano sopratutto nella zona di Vico.

Dove è nata la paposcia?

Il pane-focaccia ( in dialetto “paposcia”) tipico del Gargano appartiene ad una ricetta antica che, secondo la tradizione, risale al XVI° secolo. Questa prelibatezza tutta pugliese che si prepara e si gusta ancora oggi in tutta Italia viene da un paesino della provincia di Foggia, Vico del Gargano.

Chi ha inventato la paposcia?

È uno degli alimenti tipici di una terra ricca di gusto da scoprire nella speranza che si conservino intatte le caratteristiche di questo prodotto la cui paternità è contesa tra Rodi Vico, Peschici e Vico Garganico.

Le Paposce